Federica Bonini entra in SIPI: nominata nuova Export Manager
Ogni percorso di crescita è fatto di persone, esperienze e passaggi di testimone.
In SIPI, che da oltre trent’anni produce barre piatte e profili piegati in acciaio inossidabile, i cambiamenti non sono mai semplici avvicendamenti: sono tappe di un’evoluzione condivisa.
Dopo anni di collaborazione preziosa, Tommaso Pinardi lascia l’azienda per intraprendere una nuova esperienza professionale. A lui va la nostra più sincera gratitudine per l’impegno, la competenza e la passione che hanno contribuito al consolidamento della nostra presenza in oltre 40 Paesi.

Nel segno della continuità, il ruolo di Export Manager passa ora a Federica Bonini, professionista con una profonda conoscenza del settore dell’acciaio inossidabile e una visione internazionale maturata sul campo.
Il suo ingresso rappresenta un tassello importante nel percorso di sviluppo globale di SIPI: un’azienda che cresce rimanendo fedele ai propri valori: qualità, precisione, attenzione artigianale e rispetto per le persone.
“Il nostro lavoro si fonda su relazioni solide e su una conoscenza profonda dei mercati. L’arrivo di Federica Bonini ci permette di consolidare questa base, portando nuova esperienza e metodo nella gestione dei rapporti internazionali. È un passo concreto nella direzione della continuità e della crescita”,spiega Alessandro Bettuzzi, CEO di SIPI.
Federica sarà presentata ufficialmente nel corso della Stainless Steel World Conference & Exhibition di Maastricht (18–20 novembre 2025, stand C86): un’occasione per incontrare clienti e partner e condividere la visione di un futuro che, come sempre in SIPI, parte dalle persone.