SIPI - STABILIMENTO E MAGAZZINO

SIPI: 30 anni di innovazione nell’acciaio inox made in Italy

Fondata a Parma nel 1992, SIPI nasce come risposta concreta a una visione chiara: produrre barre piatte in acciaio inossidabile cesoiate da lamiera con standard qualitativi superiori, mettendo le persone al centro di ogni processo. In un mercato in continua evoluzione, SIPI ha saputo costruire una reputazione solida, affermandosi in oltre 40 paesi grazie alla combinazione di tecnologie all’avanguardia e cultura artigianale.

La storia dell’azienda si intreccia con quella di chi l’ha fondata e di chi ogni giorno la fa crescere. Dopo la posa del primo mattone nel 1992, nel giro di un anno SIPI installa la sua prima cesoia e la prima profila. Nel 2000 raddoppia la capacità produttiva con una seconda cesoia e una seconda profila, per poi dotarsi nel 2004 di una segatrice a nastro, strumento fondamentale per ampliare la gamma di lavorazioni. La continua evoluzione dell’infrastruttura porta nel 2013 alla sostituzione della seconda cesoia e, sei anni più tardi, all’inserimento della terza profila. Il 2022 segna una svolta importante: l’inaugurazione del nuovo stabilimento con oltre 7.200 m² coperti, simbolo della crescita raggiunta e del desiderio di guardare sempre avanti.

L’attuale capacità produttiva si fonda su un parco macchine all’avanguardia – con due cesoie, tre profile e una segatrice a nastro – che permette la lavorazione di formati da 10×3 mm a 500×100 mm, in lunghezze da 3 a 6 metri. Anche la produzione in piccoli lotti e l’uso di qualità speciali (316Ti, 321, 309S, 310S e ferritici) rappresentano un elemento distintivo.

Ma al di là dei numeri e delle macchine, ciò che rende unica SIPI è il capitale umano. Gran parte dei collaboratori è presente fin dagli albori dell’azienda: si tratta di persone esperte, preparate e profondamente legate alla realtà aziendale. La formazione continua, unita alla passione per il proprio lavoro, consente loro di garantire standard qualitativi elevatissimi. Ogni barra è controllata singolarmente, affinché mantenga intatte le proprietà meccaniche e assicuri una lavorabilità eccellente, anche in lavorazioni complesse come le calandrature in costa con spessori fino a 20 mm.

Questa cura si riflette anche nelle fasi finali: l’imballaggio, eseguito con regge galvanizzate, supporti in legno e film riciclabile, è pensato per proteggere ogni prodotto e rispondere a criteri di sostenibilità.

Oggi SIPI è sinonimo di affidabilità, flessibilità e visione. Una realtà dove tecnologia e sapere manuale convivono armoniosamente. Dove ogni barra in acciaio racconta una storia di precisione, impegno e rispetto per il lavoro. E dove, da oltre trent’anni, si trasformano sogni in traguardi duraturi.